Il gres porcellanato è un materiale ceramico di alta qualità, ideale per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua resistenza, versatilità e basso mantenimento. La versione con spessore 3,5 mm e formato 100×300 cm si distingue per leggerezza e facilità di posa, mantenendo le prestazioni tipiche del gres tradizionale.
Spessore 3,5 mm:
Vantaggi: Ridotto peso (circa 8-9 kg/m²), ideale per sovrapposizione su superfici esistenti senza rinforzi strutturali.
Facilità di taglio e posa, adatto a progetti con geometrie complesse.
Limitazioni: eno resistente a carichi pesanti rispetto a spessori superiori (es. 6 mm).
Formato 100×300 cm: Superficie continua: Minimizza le fughe, creando un effetto visivo minimal e moderno.
Riduzione dei rifiuti: Tagli precisi riducono gli scarti durante la posa.
Materiali e Processo di Produzione:
Materie prime: Argille caoliniche, feldspati e silice, selezionate per compattezza e resistenza.
Cottura graduale: A 1.200-1.400°C per ottenere una struttura vetrosa (greificazione), garantisce resistenza agli urti e alle abrasioni.
Perché sceglie il gres porcellanato?
Resistenza: Antiscivolo (classificazione R10-R12), ideale per bagni o cucine.
Resistenza chimica a detergenti e prodotti per la pulizia.
Estetica: Finiture come effetto pietra, marmo o cemento, adatte a stili contemporanei.
Colori uniformi grazie alla cottura omogenea.
Sostenibilità: Riciclabilità delle materie prime e ridotto consumo energetico rispetto al gres tradizionale.
Dove utilizzarlo?
Interni: Cucine, bagni, soggiorni.
Esterni: Terrazzi, giardini (se trattato con vernici antifungine).
Posa e Manutenzione
Posa:
Sovrapposizione: Su pavimenti esistenti (es. piastrelle, legno).
Colla specifica: Adesivo per grandi formati, per evitare deformazioni.
Manutenzione:
Pulizia: Detergenti neutri o specifici per ceramica.
Assenza di trattamenti: Non richiede sigillanti aggiuntivi.
- Confronto con il Gres Tradizionale
Caratteristica | Gres 3,5 mm | Gres Tradizionale (6 mm) |
---|---|---|
Peso | ~8-9 kg/m² | ~15-18 kg/m² |
Posa | Più semplice | Richiede preparazione base |
Resistenza a carichi | Media | Alta |
Costo | Economico | Più elevato |
Perché è un’opzione sostenibile?
Materiali riciclati: Scarti di produzione riutilizzati nel ciclo produttivo.
Basso consumo energetico: Cottura a temperature controllate riduce l’impatto ambientale.
Durabilità: Lunga vita utile (20+ anni) limita il ricambio.
Consigli per l’Acquisto
Verifica le certificazioni: CE, ISO 13006 (classificazione tecnica).
Controlla la compatibilità: Assicurati che lo spessore 3,5 mm sia adatto al carico previsto.
Richiedi campioni: Confronta finiture e colori in base all’illuminazione del tuo ambiente.